SEDE ROMA EUR

Via Alberto Ascari, 172

Telefono Roma Eur

06 51 960 311

SEDE ROMA PRATI

Via Nazario Sauro, 6 A/B

Telefono Roma Prati

06 39 031 435

CORSO PATENTE KB

Tutto ciò che devi sapere sul KB >>

j

COME FUNZIONA L'ESAME KB

Scopri cosa ti aspetta! >>

PROSSIMI CORSI PATENTE KB

Guarda il calendario corsi! >>

Patente KB
a Roma

Corsi Patente Taxi e NCC

Per conseguire il certificato KB di abilitazione Professionale per condurre taxi e veicoli adibiti a noleggio con conducente.

Dettaglio corso >>

Il CAP vale nel momento in cui è valida la patente, se la patente scade di validità anche il CAP associato non è più valido.

Il termine Patente KB è un uso di comodo poichè la lettera K si legge come C.A.P. Tenevamo a precisare questo concetto per non incappare in banali errori, il sito è stato chiamato “patente Kb”, solo per una scelta di indicizzazione e per far capire a chiunque leggesse queste pagine che trattasi di argomento correlato al settore trasporti e quindi alle patenti di guida.

In ottemperanza al Decreto Legge del 10 settembre 20121 n.121, art.1, comma 1 lettera d, eroghiamo anche il corso di PRIMO SOCCORSO con rilascio di attestato di qualificazione come previsto dalla normativa per il conseguimento del KB.

Cosa è il KB

Il costante sviluppo del settore del trasporto pubblico e privato su strada richiede ogni anno un apporto di nuove forze lavoro, conducenti per essere più chiari, ai quali è richiesta una formazione supplementare rispetto al normale conseguimento di una patente di patenti di guida B per autoveicoli.

In questo sito ci occupiamo di trasporto su strada di passeggeri non di linea, ma effettuato con taxi e autovetture in noleggio con conducente.

Gli autisti in questione debbono essere muniti oltre che di patente di guida B anche di una abilitazione professionale che si consegue presso la Motorizzazione civile mediante superamento di un apposito esame teorico orale, conseguendo l’abilitazione alla cosi detta patente KB.

I possessori di patente KB dopo aver effettuato l’iscrizione al ruolo conducenti presso la Regione dove intendono esercitare il servizio di taxi o di N.C.C., sono abilitati professionalmente a condurre tali veicoli.

Certificato di Abilitazione Professionale

Quella che viene definita comunemente Patente KB, è in effetti un Certificato di Abilitazione Professionale ( C.A.P.), conseguito da coloro i quali superano con esito positivo l’esame.

Il CAP (Patente KB) viene rilasciato a seguito di un esame teorico in forma orale presso le sedi UMC. Può essere conseguito a 21 anni in possesso della patente B e deve essere rinnovato ogni 5 anni attraverso una visita medica.

Quando i veicoli viaggiano senza passeggeri o senza svolgere il servizio professionale il conducente non è obbligato ad avere il CAP. Vale il principio del contenimento: il KB “contiene” il KA, ovvero chi ha il KB può guidare anche veicoli per cui si richiede il KA (richiesto per la guida di motoveicoli di massa complessiva fino 1,3 t adibiti a servizio pubblico di piazza o noleggio con conducente, ed è associato alla patente A).

Newton è anche…

Newton Autoscuole Ready2Go
Visita il sito

Delegazioni ACI
Visita il sito

Scuole Nautiche Newton
Visita il sito